97f33d2a-6c63-40cc-b969-a18a6c2569b1

Contatti:

postmaster@anspicampania.it

A.N.S.P.I.  CAMPANIA

Sede Legale: via Redentore, 23 -  81100 Caserta

C.F.:93038150616

postmaster@pec.anspicampania.it

Cos'è l'ANSPI

a51b4c22-66d8-4a4c-9d35-370200fdfb68

L'Anspi è l'Associazione Nazionale S.Paolo Italia per gli Oratori e i Circoli. E' l'Associazione nata nel periodo conciliare per confederare gli Oratori e i Circoli giovanili promossi dalla chiesa italiana.
L'ANSPI è perciò un'Associazione ecclesiale che nasce in comunità, vive sotto la guida dei Pastori, sostenuta quotidianamente dall'impegno attivo di laici e religiosi, che vede animatori ed educatori impegnati nella formazione umana e cristiana degli associati.
Ma l'ANSPI è anche Associazione civile presente nel territorio, capace di farsi sentire nella società e di interloquire con le istituzioni. In quanto Associazione civile privata, riconosciuta con una propria personalità giuridica quale Ente con finalità assistenziali, può adoperarsi con maggiore libertà, nell'intricato panorama fiscale e giuridico, a favore di servizi e iniziative al fine di promuovere la loro formazione integrale.

L'ANSPI è lo "spazio" che la comunità cristiana offre ai giovani e ai meno giovani: spazio per ritrovarsi, spazio per incontrare un amico, spazio per il tempo libero, spazio di idee e di iniziative per riempire un vuoto che spesso la società ci lascia.

E' uno spazio fisico: cioè strutture , ritrovi, sale riunioni, sala giochi, campi sportivi, bar, cinema, ecc.

E' uno spazio "educativo": cioè lo spazio per proporre un modo diverso e nuovo di stare insieme, con iniziative culturali, ricreative, giochi, feste, ecc.

E' uno spazio di "incontro": cioè occasione per stabilire rapporti di amicizia, per superare lo steccato tra mondo giovanile e mondo degli adulti, per "evangelizzare".

E' soprattutto lo "spazio dei giovani" che spesso non hanno altri spazi, ma è anche lo "spazio" per le giovani famiglie, per gli adulti e per gli anziani che vogliono trovare occasioni di incontro e di servizio, per chi crede nel volontariato e nella vita, per chi vuole costruire un mondo nuovo con le nuove generazioni.

2d53eb62-778c-47f6-b693-ab3657e51505

Perché appartenere ad ANSPI

L'Associazione in Oratorio agevola e sostiene, a livello civile, fiscale e amministrativo tutte le attività istituzionali, in base ad un chiaro e fondamentale principio di legalità.

Il riconoscimento civile garantisce criteri di democraticità che, insieme alle linee pastorali della Parrocchia e del Parroco, sono strumento privilegiato per dialogare con gli enti territoriali e l'amministrazione locale: iscrizione all'elenco regionale della Promozione Sociale, Riconoscimento CONI, accreditamento per il Servizio Civile.

L'associazione ti aiuta e sostiene nella gestione delle strutture parrocchiali: campi di calcio, teatri, case di accoglienza per ragazzi, palestre e quanto sia in linea con le finalità istituzionali. Il tesseramento, oltre a coprirti assicurativamente, è uno strumento per finanziare il tuo oratorio e per attivare convenzioni.

A livello pastorale

  • Formazione animatori gratis
  • Sussidi annuali gratis
  • Percorsi estivi gratis
  • Rete di oratori in tutta Italia, in linea con i principi e gli orientamenti della nota pastorale CEI laboratorio dei talenti

A livello fiscale

  • Gestione di ogni transazione economica a norma di legge
  • Tutte le prerogative concesse dalla l. 383/00 sulla promozione sociale
  • Tutte le prerogative concesse dalla l. 342/00 e 289/02 sull'attività sportiva dilettantistica
  • Segreteria e centro servizi sempre a disposizione

A livello assicurativo

  • L'assicurazione copre tutte le attività organizzate e gestite dall'associazione: dal catechismo al campo scuola
  • La tessera è personale e nominale, per cui rimanda alla responsabilità di ogni famiglia e di ogni singolo tesserato, senza gravare sulla parrocchia
9a394fea-c756-40bb-94b8-7204f328a003

 Nell'ANSPI Campania si sono suddivisi i comitati zonali e sono: Alife-Caiazzo, Amalfi-Cava, Ariano Irpino-Lacedonia, Avellino, Benevento, CasertaNocera-Sarno, Salerno e Vallo della Lucania.

ANSPI Nazionale:
A.N.S.P.I. - Associazione Nazionale San Paolo Italia - C.F. 80005870177
Sede Nazionale - Via G. Galilei 71, Brescia - tel. 030.304.695 - 030.382.393 - fax. 030.381.042 - e-mail: info@anspi.it

ANSPI Campania:

A.N.S.P.I. - Campania
Sede - Via Redentore 66/68, Caserta - e-mail: postmaster@anspicampania.it 

PEC: anspiregionecampania@pec.it

Codice Fiscale A.N.S.P.I. Campania : 93038150616

Contatti:

postmaster@anspicampania.it

A.N.S.P.I.  CAMPANIA

Sede Legale: via Redentore, 23 -  81100 Caserta

C.F.:93038150616

postmaster@pec.anspicampania.it